Italia in Miniatura

Italia in Miniatura ti aspetta a Rimini

Sapevate che a Rimini c’è un parco giochi dove anche i bambini più piccoli possono sentirsi dei giganti? Ben arrivati all’Italia in Miniatura, il famosissimo parco di divertimenti della Riviera che porterà voi e i vostri bambini alla scoperta dei più bei monumenti italiani.

Il parco nasce ben 50 anni fa, dall’opera di un “idraulico”, il signor Ivo Rambaldi, che inizia la produzione di miniature dei monumenti più caratteristici delle città della zona. Dalle prime 50 miniature si passa via via ad un numero sempre maggiore fino alle attuali 327! 

Siete pronti a partire per questo viaggio emozionante e surreale alla scoperta dell’Italia?

Un viaggio emozionante alla scoperta dell'Italia

Arrivati all’Italia in Miniatura non c’è tempo da perdere: bisogna scegliere il proprio itinerario che necessariamente dovrà toccare ogni punto dello “stivale”. Ma arriva il primo problema: come spostarsi? Beh qui avrete l’imbarazzo della scelta: nell’enorme plastico in cui entrerete troverete infatti barche, aerei, funivie e soprattutto treni, tantissimi treni!

Se viaggiate con bambini piccoli non perdetevi la meraviglia nei loro occhi mentre osservano le funicolari che collegano i grandi vulcani del sud o i velocissimi treni che sfrecciano dalle grandi stazioni di Roma e Milano.

Il parco prende vita al vostro passaggio grazie ad una serie di colonnine interattive dove sarete voi e i vostri bambini a scegliere cosa fare: in varie zone d’Italia infatti potrete mettere in movimento treni o furgoni, creare il vostro gioco d’acqua personale o accendere un bellissimo lunapark, e persino far suonare un pò di musica all’orchestra dell’Arena di Verona.

Tante attrazioni...in miniatura

Fatevi trasportare dalla poesia delle città del centro Italia: Roma, Firenze, Napoli immerse nel polmone verde degli Appennini: migliaia di alberi veri – ovviamente in miniatura – faranno da cornice ad alcuni dei monumenti e scorci più famosi del mondo.

Se poi sarete stanchi di camminare nessun problema: sedetevi comodi per un bel tour in monorotaia. Sospesi a mezz’aria potrete girare per tutto il parco, dalle Alpi alla Sicilia e ammirare la bellezza e i dettagli di ogni miniatura. Durante il vostro viaggio poi sconfinerete nella sezione “internazionale” del Parco, l‘Europa in Miniatura. Potrete perciò concedervi una gita a Parigi all’ombra della Tour Eiffel, o ammirare le rovine del Partenone di Atene, per poi magari prendere un thé nelle stanze della Reggia di Schönbrunn in Austria o del Castello di Neuschwanstein in Germania.

Una giornata al Parco per imparare

Dopo una giornata in giro per l’Italia sarete di certo stanchi, ma forse i vostri piccoli ancora no! Al parco Italia in Miniatura di Rimini non manca proprio niente ed ecco che troverete tante attività per far divertire i vostri bambini anche senza la vostra supervisione.

Un grande classico è la Scuola Guida interattiva, adatta ai babini dai 6 ai 12 anni, dove – a bordo di automobili parlanti – si impara a guidare divertendosi fino ad ottenere una vera patente di guida per poter guidare in tutta l’Italia (in Miniatura); amatissima nel periodo estivo è la discesa sui tronchi sull’acqua della Vecchia Segheria.

Ai bambini più grandicelli e più curiosi è dedicata l’area Esperimenta, con i suoi laboratori dedicati alla fisica e agli esperimenti che sapranno appassionare ed incuriosire i bambini ma anche i loro genitori.

Se siete appassionati di fiabe invece, il percorso interattivo di Pinocchio, è una vera chicca da non perdere: potrete incontrare e fare due chiacchere con  Geppetto, la Fata Turchina, il Gatto e Volpe e perfino entrare nella pancia della balena.

Dentro l’Italia in Miniatura troverete anche alcune attrazioni non incluse nel costo base del biglietto – come per esempio il Cinemagia 7D o l’ AreAvventura. Due attrazioni in più per farvi trascorrere una giornata da ricordare con tutta la vostra famiglia!